BONUS EDILIZI

Il Ministro dell’Economia conferma l’intenzione del Governo di porre rimedio al blocco derivato dal divieto delle cessioni multiple dei crediti da bonus edilizi.

Pare possibile che siano consentite più cessioni (sino a tre) all’interno del sistema bancario e che venga elaborato un sistema di tracciamento dei crediti teso a identificare meglio le operazioni.

I correttivi saranno inseriti in un emendamento che consentirà di procedere a cessioni successive alla prima connotando il credito originario con una sorta di “bollino telematico” che ne identifichi l’origine.

CONTRIBUTI INPS

Aggiornati dall’INPS gli importi dei contributi dovuti alle gestioni diverse da quelle dei lavoratori dipendenti.

Fissata la percentuale di adeguamento al costo della vita nella misura del 1,9%, sono stati aggiornati tutti i parametri connessi ai versamenti dovuti.

Per le gestioni separate legate a contratti di collaborazione e simili, amministratori e sindaci ecc. la percentuale di contribuzione è del 33% cui va aggiunta l’aliquota del 1,31% per la DIS-COLL (indennità di disoccupazione) e lo 0,72% per la maternità per un totale di 35,03%.

I liberi professionisti senza cassa di previdenza, dovranno versare il 26,23% comprensivo dello 0,72 di maternità. Per i professionisti in pensione, l’aliquota è del 24%.

Il massimale di reddito è stato aggiornato ad euro 105,014.

Per maggiori dettagli vedasi la Circolare INPS n. 25 del 11/02/2022.

Per le gestioni artigiani e commercianti è stato aggiornato il minimale di reddito ad euro 16.243 e la contribuzione prevista per chi ha più di 21 anni è del 24% per gli artigiani e del 24,48 per i commercianti.

Il massimale di reddito previsto per il 2022 è di 80.465 euro.

Per maggiori dettagli vedasi la Circolare INPS n. 22 del 08/02/2022.

GREEN PASS OBBLIGATORIO

Da domani 15 febbraio per i lavoratori scatta l’obbligo di green pass rafforzato per accedere ai luoghi di lavoro nel caso di età superiore a 50 anni con divieto di accesso in mancanza dei requisiti.

Tale obbligo, che resterà in vigore sino al 15 giugno prossimo, richiede di possedere il green pass rafforzato ai sensi del DL 52/2021 e cioè: avvenuta vaccinazione al termine del ciclo vaccinale primario o a seguito della somministrazione della dose di richiamo; avvenuta guarigione da Covid 19 e cessazione dell’isolamento prescritto; avvenuta guarigione da Covid 19 dopo la somministrazione del vaccino sia nel ciclo primario che a completamento della procedura di somministrazione.

Il controllo spetta al datore di lavoro sia per i dipendenti che per gli altri soggetti presenti sul luogo di lavoro, la violazione di tale prescrizione comporta una sanzione da 400 a 1.000 euro.

I lavoratori che accedono ai luoghi di lavoro senza la certificazione sono passibili di sanzione da 600 a 1.500 euro oltre che di sanzioni di tipo disciplinare.

Restano esclusi da tale prescrizione, i soggetti che per motivi sanitari, sono esonerati dalla somministrazione dei vaccini.

ASSEGNO UNICO FIGLI

E’ stato introdotto l’assegno unico per i figli che sostituisce le detrazioni ordinarie per figli a carico.

La domanda va presentata tramite patronati o direttamente dal contribuente mediante accesso alla piattaforma INPS dedicata.

L’assegno è mensile e parametrato al valore ISEE della famiglia.

Lo Studio non è abilitato alla presentazione delle domande, ma resta a disposizione per chiarimenti in merito.